La nuova App Tempo Zero Shipping EDI, certificata e presente sul Marketplace Microsoft AppSource, porta tutta la gestione delle spedizioni multi-corriere all’interno di Microsoft Dynamics 365 Business Central.
La nuova estensione messa a punto da NAV-LAB permette di dialogare direttamente con i portali dei corrieri senza mai uscire dall’ERP, riducendo drasticamente tempi e possibilità di errore.
“Burocrazia” azzerata
La fase della spedizione della merce ordinata dai clienti è un momento fondamentale per molte imprese commerciali e manifatturiere. Un lavoro apparentemente banale che tuttavia comporta tutta una serie di procedure – selezionare il corriere più adatto, contattarlo, preparare i documenti di trasporto e le etichette dei colli e in seguito tracciare e rendicontare l’effettiva consegna – svolte solo in parte con il diretto coinvolgimento del sistema gestionale aziendale.
Dialogo diretto con i corrieri
La relazione con lo spedizioniere avviene molto spesso sul sito Web del vettore. I flussi informativi, compresa la creazione delle etichette e il tracciamento, viaggiano separati rispetto al sistema ERP. Le funzionalità standard di queste piattaforme si limitano di solito all’elaborazione dei documenti di trasporto come atto finale dell’evasione di un ordine. Per il resto, è tutto lavoro “extra”, e i dati relativi alla merce consegnata (per non parlare degli eventuali problemi con le spedizioni) vanno cercati e inseriti a parte.
Un cruscotto superintuitivo
Adesso interviene Tempo Zero Shipping, che facendo leva sui protocolli EDI (electronic document interchange) utilizzati dalle società di logistica, tramite connettore crea un vero e proprio ponte tra Microsoft Business Central e i sistemi degli spedizionieri. Riportando tutte le informazioni in un cruscotto integrato nella normale interfaccia del gestionale.
Come di tradizione nelle App Tempo Zero, anche Tempo Zero Shipping EDI estende infatti le normali funzionalità dell’ambiente ERP, rendendo possibile una gestione ancora più evoluta e semplificata delle spedizioni.
Tracciamento minuto per minuto
A fronte degli ordini ricevuti dai clienti, l’operatore dal suo cruscotto in Microsoft Business Central può per esempio contattare direttamente lo spedizioniere e fissare i termini di una consegna, visualizzare ciò che il sistema del vettore risponderà e ricevere le etichette già compilate e pronte per essere stampate da applicare ai colli da spedire. E per ogni spedizione l’utente visualizza in modo molto intuitivo, per ciascun vettore con i quali l’impresa ha un contratto, lo stato delle spedizioni momento per momento.
Facile gestione di disguidi e cancellazioni
Nella finestra sono chiaramente indicati i riquadri dei colli “in ritiro”, “in transito” e le spedizioni “in errore”, “concluse” e “cancellate”. Quest’ultima è un’informazione molto importante perché senza l’integrazione consentita dalla nuova app, i dati riferiti a un invio che è stato poi cancellato potrebbero risultare inaccessibili.
Informazioni a portata di ERP
In questo modo è possibile seguire l’intero ciclo della spedizione disponendo di tutti i dati nel proprio sistema gestionale. Si evita così di dover inserire informazioni recuperate in momenti successivi e su fonti esterne. Tutto rientra nel normale flusso per la gestione e la contabilizzazione degli ordini che arrivano dai clienti. Lo stesso vale per il controllo delle fatture che arrivano dallo spedizioniere, perché tutte le verifiche sui numeri degli invii effettuati, delle eventuali cancellazioni e dei problemi riscontrate, si svolgono nell’ambito dell’ERP.
Invii singoli o periodici
Nel predisporre una spedizione l’App si integra in entrambe le modalità messe a disposizione dell’ERP per l’invio merce, ovvero la spedizione diretta “uno a uno”, un ordine una spedizione, oppure direttamente dalla creazione di una warehouse che permette il raggruppamento di più ordini dello stesso cliente all’interno di un’unica spedizione.
Per ciascuna spedizione è anche possibile organizzare l’invio di più colli che viaggiano con un unico documento di trasporto: Tempo Zero Shipping EDI è in grado di calcolare automaticamente i parametri relativi ai pesi e alle dimensioni dei colli, e per ciascun collo il sistema riceverà dallo spedizioniere la specifica etichetta. L’app è in grado quindi di organizzare l’invio di interi pallet di merce.
Venite a vederla a Mecspe 2025
La nuova app, verrà presentata ufficialmente alla prossima edizione del MECSPE, il salone dell’industria manifatturiera in programma a Bologna dal 5 al 7 marzo 2025. NAV-LAB è al Pad 21, Stand B58, nel settore Fabbrica Digitale.
L’estensione include già le interfacce ai principali spedizionieri italiani. NAV-LAB è però in grado di aggiungere tempestivamente, all’elenco dei vettori supportati gli operatori eventualmente richiesti dai clienti. Del resto, anche la procedura di configurazione dell’estensione in Microsoft Business Central è molto semplice: basta inserire le credenziali-utente fornite in base ai contratti stipulati con i vettori utilizzati.
E l’ufficio spedizioni sorride
Semplificazione, praticità, completezza delle informazioni e drastica riduzione degli errori e del tempo sprecato nel risolvere eventuali disguidi.
Tempo Zero Shipping EDI diventerà presto una risorsa fondamentale per l’efficienza del tuo ufficio spedizioni.
CHIEDI SUBITO LE INFORMAZIONI DI DETTAGLIO!
Vieni a vedere le demo al MECSPE 2025: NAV-LAB è al Pad. 21 – Stand B58, settore Fabbrica Digitale
SCRIVI SUBITO E PRENOTA IL TUO POSTO
Richiedi l’accesso a demo e video
Siamo a tua disposizione per approfondimenti su contenuti, modalità di fruizione e benefici per la tua azienda con questa soluzione